A bordo sempre più leggeri. Dopo avere introdotto già da qualche anno la tariffa Light sulle tratte domestiche ed alcune intraeuropee (leggi qui), ora Alitalia si allinea alle richieste del mercato e alle proposte HBO – Hand Baggage Only – delle compagnie low-cost, introducendo Economy Light anche sulle tratte transcontinentali per il Canada e gli Stati Uniti. A differenza della prima, la seconda vale anche sui voli in code share.
Dal 10 aprile 2018 si potrà volare sul Nord Atlantico con biglietti che partono da €342 andata e ritorno.
Più nel dettaglio, ecco di seguito ciò che è incluso nella tariffa Economy Light:
– check-in su web e postazioni fast check.in
– 1 bagaglio a mano max 8kg + 1 accessorio (zainetto, borsa porta PC, borsa da donna)
– scelta del posto gratuita se effettuata entro il 31 marzo 2018
– snack, pasti e bevande a bordo
– accredito MilleMiglia
– intrattenimento e auricolari gratuiti
– utilizzo delle lounge e dei fast track in base al tier di appartenenza
Questo, invece, non è incluso:
– bagaglio in stiva che può essere acquistato al costo di €50 a tratta per Usa e Canada e $60 da Usa e Canada (più dettagli qui Economy Light e qui per le altre tariffe.
– scelta (dopo il 1 aprile 2018) e cambio del posto, l’assegnazione del posto è compiuta automaticamente dal sistema di prenotazione; scelta del posto possibile al costo di €20 per Usa e Canada, $25 da Usa e Canada
– cambio della prenotazione non consentito
– rimborso non consentito
Alitalia vola da Roma FCO verso Toronto YYZ, Boston BOS, Los Angeles LAX, Miami MIA, New York JFK; da Milano MXP verso New York JFK.
Lo stesso tipo di tariffe HBO si trovano anche a bordo dei partner della Joint Venture transatlantica: Air France, KLM, Delta.
2 comments for “Con Alitalia tariffe più leggere per/da il Nordamerica.”