fammi volare

notizie, dritte e racconti dai cieli

search

Main menu

Skip to content
  • in volo
  • aviation business
  • in aeroporto
  • promozioni
  • come fare
  • recensioni
  • gadget e digitale
  • frequent flyer
  • nuove rotte
  • gli aerei

Sub menu

  • viaggiatore non turista
  • l’equipaggio
aviation business

Teheran sempre più isolata.

by michelemolinari • September 10, 2018 • 0 Comments

Si allunga la lista di compagnie europee che sospendono i voli verso Teheran. Agli annunci di Air France-KLM (la sospensione sarà operativa dal 18 settembre per AF e 24 settembre per KL) e British Airways (22 settembre), si aggiunge il…

Read more →

aviation business, nuove rotte

Emirates e Trenitalia viaggiano in codeshare.

by michelemolinari • August 27, 2018 • 0 Comments

Dall’inizio del mese di agosto è possibile organizzare un viaggio treno+aereo, o viceversa, con le Frecce di Trenitalia e gli Airbus A380 o i Boeing 777 di Emirates. Il biglietto combinato parte dalla ricerca dei voli sul sito di Emirates,…

Read more →

in volo

ANA presenta couch seats in economy class.

by michelemolinari • July 30, 2018 • 0 Comments

La configurazione di 3 superjumbo Airbus A380 di All Nippon Airways’ contemplerà un economy class couch sulla rotta Tokyo – Honolulu dalla primavera del 2019. Circa 1,5 milioni di passeggeri giapponesi e di turisti internazionali in connessione volano ogni anno…

Read more →

aviation business, in aeroporto, in volo

La lista delle migliori compagnie secondo AirHelp.

by michelemolinari • July 2, 2018 • 0 Comments

AirHelp è una società con sede ad Hong Kong che si occupa di assistere i passeggeri nel caso in cui abbiano subito, negli ultimi 3 anni, un ritardo o la cancellazione di un volo, oppure la perdita/ritardo di un volo…

Read more →

aviation business, in volo, nuove rotte

Ancora più scelta tra Milano MXP e New York JFK.

by michelemolinari • June 18, 2018 • 0 Comments

Quando il 1 di giugno Air Italy IG ha inaugurato la stagione di nuove rotte intercontinentali con il volo quotidiano dall’hub di Milano MXP verso New York JFK, una settimana più tardi si è aggiunto il volo verso Miami MIA,…

Read more →

aviation business

Alitalia si espande nel Mediterraneo e Medio Oriente con accordi di codeshare: Pegasus Airlines e Royal Air Maroc.

by michelemolinari • June 11, 2018 • 0 Comments

Sempre più convinta a rimanere in vita e a presentarsi agli eventuali acquirenti in gran spolvero, Alitalia aggiunge nuove rotte e stringe codeshare per allargare le destinazioni e la base dei viaggiatori. L’accordo firmato con Pegasus Airlines, la principale compagnia…

Read more →

Page 2 of 70
« 1 2 3 4 … 70 »

post in evidenza

come fare

Come fare quando la compagnia aerea va in bancarotta.

by michelemolinari • March 30, 2019

Ancora una volta una compagnia low-cost, in questo caso la islandese WOW, è atterrata così bruscamente che ha definitivamente smesso le operazioni di volo e lasciato a piedi migliaia di viaggiatori sulle due sponde dell’Atlantico.

Dopo anni di bilanci chiusi in rosso e una poco invidiabile reputazione di voli sempre in ritardo, WOW è scomparsa dai cieli quando i creditori, quelli che hanno continuato a chiudere i buchi di bilancio non i passeggeri che hanno anticipato i soldi dei biglietti, si sono rivalsi sugli apparecchi per rientrare dagli esborsi. E per i passeggeri, quelli che sono rimasti con il biglietto in mano ma senza più un aereo da prendere, che si può fare in questi casi?

Questo post vi può tornare utile nel caso specifico ma anche nella preparazione di viaggi futuri.

La prima cosa da fare è sperare di avere comprato un’assicurazione per il viaggio, che spesso viene proposta contemporaneamente all’acquisto del biglietto per poche decine di euro in più.

Nel caso in cui non l’abbiate fatto, ma abbiate comunque pagato il biglietto con una carta di credito, non una carta prepagata, è probabile che nel contratto della carta di credito sia inclusa un’assicurazione per il viaggio; verificate nel contratto o chiamate il numero riportato a verso della carta. L’assicurazione c’è di sicuro nelle carte brandizzate con una compagnia aerea e molto probabilmente nelle carte premium.

Invece, se l’acquisto è stato effettuto tramite PayPal, siete coperti dalla polizza Protezione Viaggio se, però, l’avete attivata, gratuitamente e una volta all’anno, prima dell’acquisto.

Va comunque ricordato come molte di queste assicurazione coprano solo parzialmente le spese extra che verranno sostenute per vitto, alloggio, trasporto.

In ogni caso, è comunque probabile che vi trovate nella necessità di tornare a casa. Qui vengono in soccorso le compagnie associate alla IATA, International Air Transport Association, che si sono impegnate a rimpatriare i passeggeri in volo verso, da o all’interno della Unione Europea nel caso in cui una compagnia vada in bancarotta. Ogni compagnia concorre con una rescue fare – tariffa di salvataggio, che può variare a secondo della compagnia e della distanza percorsa, ma che, sostanzialmente, offre una notevole riduzione sul costo di un biglietto. La rescue fare è in vendita sino ad una massimo di 2 settimane dopo il giorno dell’evento, nel caso specifico di WOW il 28 marzo 2019, mentre la data massima entro la quale si può compiere il volo è variabile e dipende dalla compagnia che la offre.

Le compagnie che si sono offerte in aiuto ai passeggeri di WOW sono (qui contatti e destinazioni coperte): Air Lingus, British Airways, easyJet, Icelandair, Lufthansa, Norwegian Air, United Airlines, XL Airways, Virgin Atlantic, WizzAir.

come fare

Come fare per entrare nella Unione Europea: ETIAS.

by michelemolinari • November 26, 2018

il processo di applicazione per ETIAS, obbligatorio per tutti i cittadini non europei che appartengano ad un Paese per il quale non è richiesto un visto

La richiesta di sicurezza e controllo sui viaggiatori è in crescita in ogni parte del mondo. Per quanto riguarda l’Unione Europea sappiamo come merci e persone possano liberamente muoversi all’interno della Zona Schengen una volta che ne abbiano superato i confini. Più controllo alle frontiere dell’Unione è quello che i cittadini europei richiedono da tempo e che la Commissione Europea ha messo in pratica introducendo il sistema ETIAS European Travel Information and Authorization System. Le procedure legali di ETIAS sono iniziate nel 2016 e il sistema dovrebbe entrare in vigore nel 2021.

Il sistema ETIAS è stato sviluppato per velocizzare le pratiche di ingresso, ma soprattutto per controllare in modo più attento e preciso tutti i cittadini di quei 61 Paesi che non hanno bisogno del visto per viaggiare verso l’Unione Europea. In questo è simile ai sistemi ESTA ed eTA richiesti per viaggiare verso USA e Canada rispettivamente.

ETIAS è un sistema completamente elettronico che verifica il grado di pericolo di chi intende viaggiare verso la EU; le informazioni vengono raccolte, aggiornate e verificate confrontandole con i database di Interpol, Europol ed altre organizzazioni di Polizia e Sistemi di Sicurezza per determinare se sia sicuro permettere l’ingresso nella zona Schengen a questi viaggiatori. ETIAS consente di viaggiare nella Unione Europea per un periodo non eccedente 90 giorni, per ragioni di turismo, business, transito e mediche. È obbligatorio per tutti quei Paesi che sono Schengen visa-free.

La richiesta dell’Autorizzazione avviene online, non occupa più di 10 minuti di tempo, ha un costo di 7€ e una validità di 3 anni.

ETIAS non è necessario per tutti quanti abbiano un passaporto color rosso borgogna della Unione Europea, ma diventerà obbligatorio per amici o parenti in visita da quei Paesi per i quali, sino ad ora, è stato sufficiente presentare il passaporto al momento dell’ingresso nella Zona Schengen.

Verifica qui chi ha bisogno di ETIAS.

come fare

Come evitare di ammalarsi quando si vola.

by michelemolinari • October 1, 2018

quando possibile tenetevi a distanza da un passeggero con sintomi di infezione

Scrissi questo post due anni prima dell’esplosione della pandemia di Covid19, ma valgono le stesse precauzioni!!

–

Alla fine del mese di agosto 4 passeggeri hanno contratto il morbillo volando Southwest Airlines all’aeroporto di Houston. Qualche giorno più tardi una dozzina di passeggeri, a bordo di due voli American Airlines tra l’Europa e Filadefia, hanno sviluppato sintomi di influenza. Gli stessi sintomi che si sono palesati in oltre un centinaio di passeggeri del volo Emirates 203 tra Dubai e New York, con a bordo almeno 521 passeggeri distribuiti su due ponti; tutti i passeggeri sono stati esaminati e molti ospedalizzati e posti sotto quarantena all’arrivo all’aeroporto JFK.

Va comunque considerato che il periodo di incubazione di malattie trasmesse per via aerea è di giorni e non ore quindi, presumibilmente, la maggior parte delle persone che hanno manifestato sintomi in volo sono salite a bordo già infettate.

Molti dei passeggeri a bordo del volo EK203 erano di ritorno dal pellegrinaggio Hajj alla Mecca, dove si sa c’è stata una epidemia di influenza.

Con le moderne tecnologie di ricircolo e filtrazione dell’aria a bordo degli aerei, infatti, le possibilità di contrarre una infezione mentre si vola sono pari a quelle che si hanno in spazi ristretti e affollati come posti di lavoro, sale di cinema o di assemblea, mezzi di trasporto, etc.

Grazie ai filtri HEPA, high-efficiency particulate absorber, e al ricircolo di aria miscelata al 50% proveniente dall’esterno e al 50% filtrata, la IATA International Air Transport Association, considera che l’aria erogata all’interno di un velivolo sia praticamente sterile e senza particelle.

Com’è possibile, allora, infettarsi mentre si vola. Sempre rimanendo nel campo delle malattie trasmesse per via aerea, l’infezione diventa più probabile quando si entri in diretto contatto con una gocciolina, tossita o sternutita, e quindi nei pressi di un passeggero infetto.

Questi sono i suggerimenti per ridurre le probabilità di infezione la prossima volta che siete a bordo:

  • Tenetevi ad almeno 1 metro di distanza da chi tossisce o sternutisce. Se ci sono posti liberi chiedete al personale di bordo di cambiarvi di sedile, in caso contrario coprite naso e bocca e respirate attraverso un fazzoletto.
  • Toccate il meno possibile parti comuni: poggiabraccia, tasti e leve, schermo e schienale di fronte, rivista di bordo, porta delle toilette e rubinetti. Lavatevi le mani il più frequentemente possibile e sicuramente prima dei pasti.
  • Evitate di toccarvi frequentemente il viso dato che i batteri possono entrare attraverso la bocca, il naso e gli occhi.
  • Scegliete solo cibo ben cotto e cucinato di recente, bibite in bottiglia.
  • Per il bene vostro e degli altri: non viaggiate se ammalati.

Subscribe to fammi volare via Email

Tag Cloud

Abu Dhabi AUH Aegean Airlines A3 aerial photography Aeroflot SU Aerolineas Argentinas AR Aeromexico AM Air Arabia G9 Air Arabia Maroc 3O Air Canada AC Air China CA Air Dolomiti EN Air Europa UX Air France - KLM Air France AF Air India AI Air Italy IG Air Kyrgyzstan QH Air Lingus EI Air Mauritius MK Air New Zealand NZ Air Serbia JU Air Seychelles HM AirAsia AK airBaltic BT airberlin AB Airbus Airbus 350-900 Airbus A318 Airbus A319 Airbus A320 Airbus A321 Airbus A330 Airbus A340 Airbus A350 Airbus A350 XWB Airbus A380 AirTransat TS Alaska Airlines AS Alghero AHO Alitalia AZ All Nippon Airways ANA NH Allegiant Air G4 Amburgo HAM American Airlines AA Amsterdam AMS Aosta AOT app e siti web Argentina Asiana Airlines OZ Atene ATH Atlanta ATL Auckland AKL Austrian Airlines OS Avios Points baggage tag Bangalore BLR Barcellona BCN Bari BRI Beirut BEY Belavia B2 Bergamo BGY Berlino TXL biofuel Boeing Boeing 737 MAX Boeing 737-800 Boeing 747-800 Boeing 777-200ER Boeing 777-200LR Boeing 777-300ER Boeing 777x Boeing 787 Dreamliner Bologna BLQ Boston BOS Brindisi BDS Brisbane BNE British Airways BA brussels airlines SN Bruxelles BRU Buenos Aires AEP Buenos Aires EZE business class business lounge Cagliari CAG Caracas CCS carte di credito Casablanca CMN Catania CTA Cathay Dragon KA Cathay Pacific Airways CX Cebu Pacific 5J Chicago ORD China Airlines CI China Eastern MU China Southern CZ Città del Messico MEX Classica Plus Colonia / Bonn CGN comfort a bordo Condor Flugdienst DE Copa Airlines CM Copenhagen CPH Croatia Airlines OU Cuneo CUF Czech Airlines OK Dacca DAC Dakar DKR Dallas/Fort Worth DFW Darwin Airline 0D Delhi DEL Delta Air Lines DL Doha DOH Dubai DWC Dubai DXB Dublino DUB Dusseldorf DUS easyJet U2 economy class El Al LY Emirates EK Ethiopian Airlines ET Etihad Airways EY Etihad Airways Partners Etihad Regional F7 Eurowings EW EVA Air BR Expo2015 fifth freedom Finnair AY Firenze FLR first class Flybe BE flydubai FZ FlyingBlue Francoforte FRA Garuda GA Genova GOA Germania ST germanwings 4U Ginevra GVA Gol Linhas Aereas G3 Guangzhou CAN Hainan Airlines HU Hannover HAJ Haugesund HAU Helsinki HEL Hong Kong HKG Hop! A5 Houston HIA IAG Iberia IB Icelandair FI Il Cairo CAI IndiGo 6E intrattenimento Istanbul IST Istanbul SAW JAL Japan Airlines JL Jet Airways 9W Jet2.com LS JetBlue B6 Jetstar Hong Kong GK Johannesburg JNB Kangaroo Route Kiev KBP KLM KL Korean Air KE Kuala Lumpur KUL La Havana HAV Lamezia Terme SUF LAN Argentina 4M LAN LA LATAM LCC low-cost carrier Level Lisbona LIS livery Londra LCY Londra LGW Londra LHR Londra LTN Los Angeles LAX LOT Polish Airlines LO Lufthansa Group Lufthansa LH Madrid MAD Magnifica Malaysia Airlines MH Manchester MAN Melbourne MEL Meridiana IG Miami MIA Milano LIN Milano MXP Miles & More Miles & Smiles MilleMiglia Monaco MUC Monarch Airlines ZB Montevideo MVD Montreal YUL Mosca DME Mumbai BOM Napoli NAP New York EWR New York JFK Niki HG Norwegian Air International DU Norwegian Air Shuttle DY Olbia OLB Oman Air WY oneworld Orlando MCO Oslo OSL Pakistan Int.l Airlines PK Palermo PMO Panama PTY Parigi CDG Pechino PEK Pegasus Airlines PC Perth PER photography Pisa PSA pitch Praga PRG premium economy class Qantas QF Qatar Airways QR Reykjavik KEF Rio de Janeiro GIG Roma CIA Roma FCO Royal Jordanian RJ Ryanair FR S7 Airlines safety video San Francisco SFO San Paolo GRU San Pietroburgo LED Santiago del Cile SCL SAS Scandinavian Airlines SK Scoot TZ Seoul ICN servizi a terra servizio a bordo Shanghai PVG Shannon SNN Singapore Airlines SQ Singapore SIN SkyMark Airlines BC SkyMiles SkyTeam SkyTeam lounge Skytrax South African Airways SA Southwest Airlines WN special assistance Star Alliance status match Stoccolma ARN Swiss Int'l Air Lines LX Sydney SYD TAAG DT TAM Linhas Aereas JJ Tame TAP Portugal TP Tel Aviv TLV Thai Airways Int'l TG Thomas Cook MT Tigerair Mandala RI Tokyo HND Tokyo NRT topbonus Torino TRN Toronto YYZ Transaero Airlines UN Transavia HV Trieste TRS TUI Flight X3 Turkish Airlines TK Twin Jet T7 United Airlines UA upgrade Urumqi URC Vancouver YVR Varsavia WAW Venezia VCE Venezuela Verona VRN viaggiatori Vienna VIE Virgin America VX Virgin Atlantic VS Virgin Australia VA Volotea V7 Vueling VY Washington IAD Wizz Air W6 WOW Air WW Zurigo ZRH

Follow

  

commenti recenti

  • ᐈ Levando o drone na estrada: 17 dicas - areamelhores on Come trasportare i droni per via aerea.
  • michelemolinari on La lounge Club Condor a Buenos Aires EZE.
  • Ludovico on La lounge Club Condor a Buenos Aires EZE.
  • michelemolinari on Come fare se si perde la carta d’imbarco.
  • Paolo on Come fare se si perde la carta d’imbarco.

Siti da visitare

Sailing&Travel
Acqua, mare, vela e viaggi. The blue side of the world.

FlyerZ Blog
... e non paghi la fuel surcharge!!! YQ! Viaggi, lounges e safety briefings.

Area Transiti
Consigli e opinioni di un viaggiatore assiduo.

Copyright © 2023 fammi volare. All Rights Reserved.

Translate »